AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
L’amministrazione di sostegno è uno strumento giuridico previsto per proteggere persone fragili, anziane o parzialmente incapaci di provvedere ai propri interessi, garantendo loro un supporto mirato e rispettoso della dignità personale.
Lo Studio Legale Assoleg di Rovereto (Trento) offre un’assistenza completa in questo ambito, con particolare competenza grazie all’esperienza diretta degli avvocati:
• Avv. Daniela Russo, ha ricoperto incarichi come Amministratore di sostegno e Curatore di eredità giacente, con consolidata esperienza nella gestione patrimoniale e nella tutela degli interessi delle persone fragili.
• Avv. Debora Adami, specializzata in diritto di famiglia e minorile, con formazione avanzata presso la Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori. Ha svolto numerosi incarichi come Curatore speciale di minori e come difensore in procedure di tutela e curatela.
Aree di intervento.
Presentazione del ricorso al Giudice Tutelare.
• Nomina dell’amministratore di sostegno e assistenza nella definizione dei poteri.
• Supporto nella gestione patrimoniale: conti correnti, immobili, contratti e rapporti finanziari.
• Redazione di rendiconti e relazioni periodiche da presentare al tribunale.
• Tutela dei diritti fondamentali della persona, con attenzione alle esigenze familiari e alla protezione dei minori coinvolti.
• Consulenza preventiva alle famiglie, per scegliere le soluzioni più adeguate caso per caso.
Un’assistenza legale attenta e umana.
Lo Studio Assoleg affronta le pratiche di amministrazione di sostegno non solo dal punto di vista giuridico, ma anche umano, accompagnando le famiglie con discrezione, sensibilità e professionalità.
AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
L’amministrazione di sostegno è uno strumento giuridico previsto per proteggere persone fragili, anziane o parzialmente incapaci di provvedere ai propri interessi, garantendo loro un supporto mirato e rispettoso della dignità personale.
Lo Studio Legale Assoleg di Rovereto (Trento) offre un’assistenza completa in questo ambito, con particolare competenza grazie all’esperienza diretta degli avvocati:
• Avv. Daniela Russo, ha ricoperto incarichi come Amministratore di sostegno e Curatore di eredità giacente, con consolidata esperienza nella gestione patrimoniale e nella tutela degli interessi delle persone fragili.
• Avv. Debora Adami, specializzata in diritto di famiglia e minorile, con formazione avanzata presso la Scuola di Alta Formazione in Diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori. Ha svolto numerosi incarichi come Curatore speciale di minori e come difensore in procedure di tutela e curatela.
Aree di intervento.
Presentazione del ricorso al Giudice Tutelare.
• Nomina dell’amministratore di sostegno e assistenza nella definizione dei poteri.
• Supporto nella gestione patrimoniale: conti correnti, immobili, contratti e rapporti finanziari.
• Redazione di rendiconti e relazioni periodiche da presentare al tribunale.
• Tutela dei diritti fondamentali della persona, con attenzione alle esigenze familiari e alla protezione dei minori coinvolti.
• Consulenza preventiva alle famiglie, per scegliere le soluzioni più adeguate caso per caso.
Un’assistenza legale attenta e umana.
Lo Studio Assoleg affronta le pratiche di amministrazione di sostegno non solo dal punto di vista giuridico, ma anche umano, accompagnando le famiglie con discrezione, sensibilità e professionalità.

